Travasar, 6 settembre Bergamo

Travasar, 6 settembre Bergamo

METTIAMO AL CENTRO LA POESIA
A Bergamo il 6 settembre e a Comenduno il 7, in un contesto multitasking di iniziative varie che può distrarre o sviare, saranno presenti alcune delle migliori voci della poesia italiana. È questa l’importanza dei due eventi che ai poeti saranno soprattutto dedicati. Vi aspettiamo.
VerseVille XXXIX  August

VerseVille XXXIX  August

Over the past 15 years, Verse​V​ille has been publishing poetry and poetry-related works from around the globe. It was published under the name The Enchanting Verses Literary Review from 2008 to 2020 with an aim to publish quality poetry​, translations​, and other works related to poetry. The journal changed its name to VerseVille in August 2020. Over the past few years, the journal has emerged as one of the finest poetry magazines in the world with contributors from all over the globe.​ VerseVille has published works of Mateja Matevski, Michele Hutchison​, Forrest Gander, Juan Felipe Herrera​, ​Thomas Lux, Marieke Lucas Rijneveld​, John Montague, Eiléan Ní Chuilleanáin​, Matthew Sweeney​, ​Ilya Kaminsky​, and José Carlos Becerra​ among others.​ Verseville is published from Kolkata, India.​​

VerseVille has some of the most eminent names in the realms of contemporary poetry in the list of its contributors along with fresh voices. Each issue is partly edited by a guest editor and partly by the permanent staff of the journal.

Apart from regular editions, VerseVille publishes interviews, essays, articles, translations and research works related to poetry.

In the link the issue XXXIX (August) with two unpublished poems by Monica Guerra.

 

 

Poesis Aps a Cesena – 2 febbraio 2025

Poesis Aps a Cesena – 2 febbraio 2025

Monica Guerra è stata ospite di Poesis Aps a Cesena con il suo ultimo libro “A ogni latitudine” (Il vicolo, 2024), l’incontro si è tenuto nella Sala lignea della Biblioteca Malatestiana domenica 2 febbraio alle ore 17,00. 
La poetessa faentina in dialogo con Stefano Simoncelli ha letto alcune liriche tratte dalla sua ultima opera e ha parlato del fare poesia.

Transiti poetici – VOLUME XV

Transiti poetici – VOLUME XV

Transiti poetici – VOLUME XV

Le Antologie Poetiche Virtuali sono curate da Giuseppe Vetromile. Ogni Volume comprende 10 Autori, liberamente selezionati ed invitati dal curatore. Sono previsti volumi dedicati a particolari ambiti poetici (poesia emergente, poesia dialettale, ecc.). Le copertine sono elaborate e realizzate da Ksenja Laginja.

Clicca qui per saperne di più

NORD I POETI. Volume secondo

NORD I POETI. Volume secondo

NORD I POETI. Volume secondo. Paola Loreto: la poiesis dell’attenzione

I testi di Monica Guerra, all’interno di questa antologia contemporanea, sono introdotti da una nota a cura di Nadia Scappini.

Descrizione:

La parte monografica di questo secondo volume di Nord I Poeti è dedicata alla poetessa lombarda Paola Loreto. Gli interventi critici dedicati alla sua poesia convergono tutti quanti sul suo approfondimento del fare poetico e sul suo rapporto con la montagna che diventa una «grammatica del vivere e dello scrivere». Nell’ opera poetica della Loreto avvertiamo il battito del suo sentire. Complessità e innocenza, gioia e dolore, assonanze di bellezza, grazie improvvise, vivono nello stesso battito.

«La poesia – sottolinea la Loreto – va agli altri. E idealmente al noi stessi che c’è dentro agli altri. Come i bambini. Quando è fuori di noi non è più nostra e allora comincia a svelarsi. A rivelarsi. A crescere i suoi lineamenti, a manifestare il suo carattere, la sua natura. A parlare. Che sciocca illusione – e malsana – aver pensato di avere deciso, noi, cosa avrebbe detto.» Nella seconda parte del volume, dedicato ai poeti scomparsi del Nord Italia, si ricordano Bino Rebellato (Veneto), Giovanna Bemporad e Giuseppe Raimondi (Emilia Romagna), Gilberto Finzi (Lombardia), Beno Fignon (Friuli Venezia Giulia).

Tra le voci contemporanee, i poeti Luca Pizzolitto (Piemonte), Enzo Santese (Friuli Venezia Giulia), Lucia Guidorizzi e Carlo Ragliani (Veneto), Monica Guerra (Emilia Romagna).

Hanno collaborato a questo secondo volume: Marco Bellini, Valentina Colonna, Alessandra Corbetta, Milo De Angelis, Mario Famularo, Silvia Favaretto, Enrico Grandesso, Lucia Guidorizzi, Elisabetta Motta, Fabio Pusterla, Stefano Raimondi, Pietro Romano, Nadia Scappini, Antonio Spagnuolo, Silvano Trevisani, Gabrio Vitali.

Clicca qui per acquistarlo